Questo articolo analizza le relazioni tra concetti diversi quali reddito, profitto, interesse, tasso, consumo, dividendo, rata, flusso di cassa, capitale. Ci si propone di riunire tali nozioni in un unico “ombrello” interpretativo a cinque punte, ciascuna delle quali rappresenta una prospettiva disciplinare: convenzionalmente, le denomineremo (1) contabilità, (2) teoria economica, (3) teoria della finanza, (4) teoria del credito, (5) matematica finanziaria. Queste nozioni e queste aree tematiche costituiscono un apparente guazzabuglio; si tratta in realtà di un puzzle che si tenterà di ricostruire. Sulla base del quadro ottenuto si mostrerà che la valutazione di azienda si fonda su una singola relazione tra tre nozioni economiche fondamentali: capitale, profitto, flusso di cassa.
Un ombrello logico per la valutazione di azienda: la relazione fondamentale / Magni, Carlo Alberto. - In: LA VALUTAZIONE DELLE AZIENDE. - ISSN 1724-4080. - STAMPA. - 54:settembre(2009), pp. 26-33.
Un ombrello logico per la valutazione di azienda: la relazione fondamentale
MAGNI, Carlo Alberto
2009
Abstract
Questo articolo analizza le relazioni tra concetti diversi quali reddito, profitto, interesse, tasso, consumo, dividendo, rata, flusso di cassa, capitale. Ci si propone di riunire tali nozioni in un unico “ombrello” interpretativo a cinque punte, ciascuna delle quali rappresenta una prospettiva disciplinare: convenzionalmente, le denomineremo (1) contabilità, (2) teoria economica, (3) teoria della finanza, (4) teoria del credito, (5) matematica finanziaria. Queste nozioni e queste aree tematiche costituiscono un apparente guazzabuglio; si tratta in realtà di un puzzle che si tenterà di ricostruire. Sulla base del quadro ottenuto si mostrerà che la valutazione di azienda si fonda su una singola relazione tra tre nozioni economiche fondamentali: capitale, profitto, flusso di cassa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
VA 2009 Ombrello_logico_54_settembre_26-33.pdf
Accesso riservato
Descrizione: articolo
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
1.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris