La cosiddetta crisi delle ideologie favorisce il dialogo? La risposta è più negativa che positiva, poiché la frammentazione e la dispersione comunicative ridanno forza a un interlocutore molto esigente ed enigmatico: la parte oscura della nostra identità. Agli altri fuori di noi va aggiunto l'altro dentro di noi. I due livelli di dialogo si complicano a vicenda, ma sono inseparabili; e non ci sono più ideologie forti a semplificare le cose (ammesso che vi siano mai riuscite).
Ideologia e lotta per il dialogo / LA VERGATA, Antonello. - STAMPA. - (1995), pp. 169-180.
Ideologia e lotta per il dialogo
LA VERGATA, Antonello
1995
Abstract
La cosiddetta crisi delle ideologie favorisce il dialogo? La risposta è più negativa che positiva, poiché la frammentazione e la dispersione comunicative ridanno forza a un interlocutore molto esigente ed enigmatico: la parte oscura della nostra identità. Agli altri fuori di noi va aggiunto l'altro dentro di noi. I due livelli di dialogo si complicano a vicenda, ma sono inseparabili; e non ci sono più ideologie forti a semplificare le cose (ammesso che vi siano mai riuscite).Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris