Le teorie di Darwin furono invocate sia da apologeti della guerra sia da pacifisti. Il saggio analizza le concezioni di Darwin sulla questione se la guerra possa essere interpretata come una forma di selezione naturale. Passa quindi a discutere le opinioni di altri autori, soprattutto di alcuni che si sogliono definire darwinisti sociali, come ad esempio Spencer.
Darwin e la guerra / LA VERGATA, Antonello. - STAMPA. - (2005), pp. 187-210.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | Darwin e la guerra |
Autore/i: | LA VERGATA, Antonello |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Filosofia e politica. Saggi in onore di Girolamo Cotroneo |
ISBN: | 9788849812923 |
Editore: | Rubbettino |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Darwin e la guerra / LA VERGATA, Antonello. - STAMPA. - (2005), pp. 187-210. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris