Darwin rese accettabile l'evoluzione proponendone un meccanismo credibile, ma molti di coloro che aderirono all'evoluzionismo respinsero il meccanismo della selezione naturale. Molti si dichiararono darwiniani, ma non furono realmente tali. Senza contare gli evoluzionismi alternativi (ortogenetici, lamarckiani, vitalisti ecc.). La rivoluzione darwiniana è dunque avvenuta realmente solo negli anni Trenta del Novecento, con la cosiddetta "nuova sintesi".
Che rivoluzione fu la rivoluzione darwiniana? / LA VERGATA, Antonello. - STAMPA. - 3(1995), pp. 101-108.
Data di pubblicazione: | 1995 |
Titolo: | Che rivoluzione fu la rivoluzione darwiniana? |
Autore/i: | LA VERGATA, Antonello |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | La rivoluzione nelle scienze della vita |
ISBN: | 9788822243133 |
Editore: | Olschki |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Che rivoluzione fu la rivoluzione darwiniana? / LA VERGATA, Antonello. - STAMPA. - 3(1995), pp. 101-108. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris