La riflessione svolta, a partire dal mutamento di valori e di modelli di riferimento che è sovente all’origine di forme di disagio le quali, a loro volta, possono sfociare in condotte devianti e/o antinormative, si sofferma in particolare sulle condotte di figlicidio, espressione di difficoltà individuali che gravano in particolare sulla donna, e che dal settore socio-economico spaziano sempre più frequentemente nell’ambito delle difficoltà relazionali che si verificano in primo luogo nell’ambito della coppia ma anche, in generale, nel tessuto sociale.
L’infanticidio, tra psicologia e profili probatori / Pietralunga, Susanna. - STAMPA. - 2(2007), pp. n.d.-n.d..
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | L’infanticidio, tra psicologia e profili probatori |
Autore/i: | Pietralunga, Susanna |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Le prove |
ISBN: | 9788859800835 |
Editore: | utet |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | L’infanticidio, tra psicologia e profili probatori / Pietralunga, Susanna. - STAMPA. - 2(2007), pp. n.d.-n.d.. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
l'INFANTICIDIO.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris