All’interno del vasto fenomeno dei mutamenti socio-culturali che caratterizzano l’attuale momento storico, il lavoro analizza il fenomeno del cambiamento strutturale e funzionale della famiglia, che investe le tematiche dei ruoli sociali dei soggetti, della strutturazione dell’identità nella dinamica fra l’autopercezione e l’eteropercezione, della capacità della famiglia di continuare a svolgere la propria funzione quale agenzia di socializzazione e di controllo sociale.
I ruoli parentali tra istanze innovative e fattori di resistenza al cambiamento / Pietralunga, Susanna. - In: RASSEGNA DI PSICOTERAPIE IPNOSI. - ISSN 0394-5758. - STAMPA. - 12(2007), pp. 23-n.d..
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | I ruoli parentali tra istanze innovative e fattori di resistenza al cambiamento |
Autore/i: | Pietralunga, Susanna |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 12 |
Pagina iniziale: | 23 |
Pagina finale: | n.d. |
Citazione: | I ruoli parentali tra istanze innovative e fattori di resistenza al cambiamento / Pietralunga, Susanna. - In: RASSEGNA DI PSICOTERAPIE IPNOSI. - ISSN 0394-5758. - STAMPA. - 12(2007), pp. 23-n.d.. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris