La Congregazione fondata da Lodovico Pavoni si impegnò in un'attività tipografica (collegata al suo carisma di istruzione professionale) che si sviluppò poi in un vero impegno editoriale. Il saggio studia questo passaggio e offre un contributo per la ricostruzione del Catalogo storico delle edizioni degli Artigianelli.
L'arrività editoriale cattolica e l'opera degli Artigianelli Pavoniani tra Otto e Novecento / DE GIORGI, Fulvio. - STAMPA. - (2009), pp. 227-277. ((Intervento presentato al convegno L'eredità del Beato Lodovico Pavoni tenutosi a Brescia nel 13 ottobre 2007.
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | L'arrività editoriale cattolica e l'opera degli Artigianelli Pavoniani tra Otto e Novecento |
Autore/i: | DE GIORGI, Fulvio |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | L'eredità del Beato Lodovico Pavoni |
Luogo del convegno: | Brescia |
Data del convegno: | 13 ottobre 2007 |
Pagina iniziale: | 227 |
Pagina finale: | 277 |
Citazione: | L'arrività editoriale cattolica e l'opera degli Artigianelli Pavoniani tra Otto e Novecento / DE GIORGI, Fulvio. - STAMPA. - (2009), pp. 227-277. ((Intervento presentato al convegno L'eredità del Beato Lodovico Pavoni tenutosi a Brescia nel 13 ottobre 2007. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris