Il saggio introduce i significati e le forme della promozione della partecipazione sociale, con particolare riferimento agli interventi rivolti ai bambini e agli adolescenti. Il saggio si sofferma inoltre su obiettivi e metodi della promozione della partecipazione sociale, sulla differenza tra promozione e protezione e tra promozione e educazione, infine sulle possibilità di analisi valutativa dei progetti di promozione della partecipazione sociale.
Il significato della promozione della partecipazione sociale di bambini e adolescenti / Baraldi, Claudio. - STAMPA. - (2001), pp. 5-25.
Il significato della promozione della partecipazione sociale di bambini e adolescenti
BARALDI, Claudio
2001
Abstract
Il saggio introduce i significati e le forme della promozione della partecipazione sociale, con particolare riferimento agli interventi rivolti ai bambini e agli adolescenti. Il saggio si sofferma inoltre su obiettivi e metodi della promozione della partecipazione sociale, sulla differenza tra promozione e protezione e tra promozione e educazione, infine sulle possibilità di analisi valutativa dei progetti di promozione della partecipazione sociale.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris