Dopo avere descritto le caratteristiche fisiche del territorio dell'alta pianura modenese, in particolare gli aspetti idrogeologici, la presente nota individua le cause dei fenomeni di inquinamento a carico delle acque di falda, le modalità di diffusione degli inquinanti nel sottosuolo ed i criteri di valutazione della vulnerabilità territoriale. I rischi più elevati di contaminazione delle risorse idriche sotterranee derivano attualmente dall'inadeguato smantellamento dei liquami suini.
Le attività produttive e la vulnerabilità territoriale nelle zone di pianura: il caso della provincia di Modena / Soldati, Mauro; Tosatti, Giovanni; Soldati, G.. - In: SELEZIONE VETERINARIA. - ISSN 0037-1521. - STAMPA. - 31(7)(1990), pp. 873-888.
Data di pubblicazione: | 1990 | |
Titolo: | Le attività produttive e la vulnerabilità territoriale nelle zone di pianura: il caso della provincia di Modena | |
Autore/i: | Soldati, Mauro; Tosatti, Giovanni; Soldati, G. | |
Autore/i UNIMORE: | ||
Rivista: | ||
Volume: | 31(7) | |
Pagina iniziale: | 873 | |
Pagina finale: | 888 | |
Citazione: | Le attività produttive e la vulnerabilità territoriale nelle zone di pianura: il caso della provincia di Modena / Soldati, Mauro; Tosatti, Giovanni; Soldati, G.. - In: SELEZIONE VETERINARIA. - ISSN 0037-1521. - STAMPA. - 31(7)(1990), pp. 873-888. | |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Vulnerabilità territoriale.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate

I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris