Il lavoro analizza i mezzi alternativi di risoluzione delle controversie previsti dal diritto dell'Unione europea, in particolare le figure previste dallo stesso Trattato CE: il Mediatore europeo e il Garante europeo per la protezione dei dati personali. L'analisi giuridica e la prassi hanno messo in evidenza che gli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie non riescono ancora a garantire un'effettiva tutela al singolo
Mezzi alternativi di accesso alla giustizia nel diritto comunitario / Palandri, Ivana. - STAMPA. - 1:(2008), pp. 501-531.
Mezzi alternativi di accesso alla giustizia nel diritto comunitario
PALANDRI, Ivana
2008
Abstract
Il lavoro analizza i mezzi alternativi di risoluzione delle controversie previsti dal diritto dell'Unione europea, in particolare le figure previste dallo stesso Trattato CE: il Mediatore europeo e il Garante europeo per la protezione dei dati personali. L'analisi giuridica e la prassi hanno messo in evidenza che gli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie non riescono ancora a garantire un'effettiva tutela al singoloFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mezzi alternativi di accesso alla giustizia.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
4.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.66 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris