L'autore affronta i seguenti nuclei argomentativi: la formazione come diritto-dovere del prestatore di lavoro; l’imprenditore quale creditore, oltre che debitore, della formazione; lo strumentario giuridico a tutela dell’interesse dell’impresa alla formazione del lavoratore: la fase dello svolgimento del rapporto; la fase della cessazione del rapporto.
Formazione del lavoratore e interesse dell’impresa / Levi, Alberto. - STAMPA. - (2008), pp. 767-778.
Formazione del lavoratore e interesse dell’impresa
LEVI, Alberto
2008
Abstract
L'autore affronta i seguenti nuclei argomentativi: la formazione come diritto-dovere del prestatore di lavoro; l’imprenditore quale creditore, oltre che debitore, della formazione; lo strumentario giuridico a tutela dell’interesse dell’impresa alla formazione del lavoratore: la fase dello svolgimento del rapporto; la fase della cessazione del rapporto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Studi memoria Dell'Olio.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
1.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris