Nel corso degli ultimi anni si è assistito, a livello europeo, alla promozione di iniziative finalizzate allo studio delle lingue straniere nell'ambito dell'insegnamento elementare, intese ad aumentare il numero di ore di contatto tra gli insegnanti e gli alunni o a facilitare l'introduzione di una seconda lingua nell'istruzione secondaria.

L’insegnante di lingua straniera nella scuola primaria: per un profilo e per una certificazione delle competenze / Bondi, Marina; Poppi, Franca. - STAMPA. - (2006), pp. 13-29.

L’insegnante di lingua straniera nella scuola primaria: per un profilo e per una certificazione delle competenze

BONDI, Marina;POPPI, Franca
2006

Abstract

Nel corso degli ultimi anni si è assistito, a livello europeo, alla promozione di iniziative finalizzate allo studio delle lingue straniere nell'ambito dell'insegnamento elementare, intese ad aumentare il numero di ore di contatto tra gli insegnanti e gli alunni o a facilitare l'introduzione di una seconda lingua nell'istruzione secondaria.
2006
Teaching English. Ricerca e pratiche innovative per la scuola primaria
N/A
Tecnodid Editrice
ITALIA
L’insegnante di lingua straniera nella scuola primaria: per un profilo e per una certificazione delle competenze / Bondi, Marina; Poppi, Franca. - STAMPA. - (2006), pp. 13-29.
Bondi, Marina; Poppi, Franca
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/611266
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact