Il contributo mette a fuoco l'idea di nazione utilizzata dalla tradizione storiografica italiana nella ricostruzione dell'età delle preponderanze straniere.
Attenzione! Scheda prodotto non ancora validata dall'Ateneo
Dati e metadati della pubblicazione sono in fase di verifica da parte dell'Ateneo. In caso di errori o violazione dei diritti d'autore, contattare: supporto.iris@unimore.it
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11380/611261
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | Identità e interessi nell’Italia dei potentati |
Autori: | G. SIGNOROTTO |
Autori: | |
Titolo del libro: | Le sentiment national dans l’Europe méridionale aux XVIe et XVIIe siècles (France, Espagne, Italie) |
Collana: | Collection de la Casa de Velazquez |
Nome editore: | Casa de Velázquez |
ISBN: | 9788495555939 |
Volume: | 1 |
Pagina iniziale: | 33 |
Pagina finale: | 50 |
Appare nelle tipologie: | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris