Percorsi di lettura dell'Atrio Lapidario del settecentesco Palazzo storico dell'Università attraverso busti e iscrizioni che impaginati lungo le pareti dell'atrio costituiscono la memoria tangibile di personaggi modenesi, reggiani e non che con la loro attività di studio e di ricerca hanno contribuito al progresso di numerose discipline scientifiche e umanistiche. Giornata internazonale dei beni immateriali promossa dall'ICOM e dall'UNESCO, 20 gennaio 2008
Giornata internazionale per i beni immateriali. Percorsi di lettura attraverso l'Atrio Lapidario del Palazzo storico dell'Università / Corradini, Elena. - (2008).
Giornata internazionale per i beni immateriali. Percorsi di lettura attraverso l'Atrio Lapidario del Palazzo storico dell'Università
CORRADINI, Elena
2008
Abstract
Percorsi di lettura dell'Atrio Lapidario del settecentesco Palazzo storico dell'Università attraverso busti e iscrizioni che impaginati lungo le pareti dell'atrio costituiscono la memoria tangibile di personaggi modenesi, reggiani e non che con la loro attività di studio e di ricerca hanno contribuito al progresso di numerose discipline scientifiche e umanistiche. Giornata internazonale dei beni immateriali promossa dall'ICOM e dall'UNESCO, 20 gennaio 2008Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris