L'A. osserva che la bozza di decreto delegato di riforma del diritto societario, nella parte riguardante le società cooperative, pone fine al silenzio del diritto positivo sul concetto di mutualità e di scopo mutualistico, e che il tipo di mutualità prescelto è quello di mutualità "interna", ossia di gestione di servizio tra società e soci. Valuta se rimanga ora spazio anche per le altre definizioni di mutualità che erano state prospettate dalla dottrina nel corso del tempo, lamentando che sembra scomparire ogni possibilità di mutualità "esterna".
Dov’è finita la mutualità esterna? / Rocchi, Ettore. - In: RIVISTA DELLA COOPERAZIONE. - ISSN 0392-7210. - ELETTRONICO. - fasc. 4/02(2003), pp. 61-66.
Data di pubblicazione: | 2003 |
Titolo: | Dov’è finita la mutualità esterna? |
Autore/i: | Rocchi, Ettore |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | fasc. 4/02 |
Pagina iniziale: | 61 |
Pagina finale: | 66 |
Citazione: | Dov’è finita la mutualità esterna? / Rocchi, Ettore. - In: RIVISTA DELLA COOPERAZIONE. - ISSN 0392-7210. - ELETTRONICO. - fasc. 4/02(2003), pp. 61-66. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris