Sommario: Considerazioni preliminari sui nuovi modelli di società cooperativa. La composizione (della base) sociale nei nuovi modelli di società cooperativa. Le modalità di finanziamento nei nuovi modelli di società cooperativa. Il governo societario e gli organi nei nuovi modelli di società cooperativa. Assestamenti del sistema cooperativo. Conclusioni
Una riforma (organica) delle società cooperative: alcune notazioni a margine della c.d. Bozza Mirone / Rocchi, Ettore. - In: GIURISPRUDENZA COMMERCIALE. - ISSN 0390-2269. - STAMPA. - fasc. 3(2000), pp. 407-437.
Data di pubblicazione: | 2000 |
Titolo: | Una riforma (organica) delle società cooperative: alcune notazioni a margine della c.d. Bozza Mirone |
Autore/i: | Rocchi, Ettore |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | fasc. 3 |
Pagina iniziale: | 407 |
Pagina finale: | 437 |
Citazione: | Una riforma (organica) delle società cooperative: alcune notazioni a margine della c.d. Bozza Mirone / Rocchi, Ettore. - In: GIURISPRUDENZA COMMERCIALE. - ISSN 0390-2269. - STAMPA. - fasc. 3(2000), pp. 407-437. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris