Il saggio ripercorre le fasi di un cambiamento nel percorso di ricerca seguito da Paolo Sylos Labini. A partire dal 1980, egli abbandona la precedente convinzione sulla tendenza, nel capitalismo moderno, alla prevalenza delle grandi imprese data l'importanza delle economie di scaal tecnologiche. Ciò ch era stata trascurata era la rilevanza delle piccole e medie imprese dinamiche nella creazione ediffusione delle innovazioni, e nella realizzazione di economie di specializzazione. Sylos Labini instaura a questo proposito un dialogo critico con Schumpeter in tema di innovazione e propone, nel quadro teorico dell'economia politica classica, una prospettiva di ricerca che sottolinea il carattere storicamente determinato di particolari ipotesi, o teorie.

Continuità e discontinuità nell'opera di Sylos Labini / Ginzburg, Andrea. - In: ECONOMIA & LAVORO. - ISSN 0012-978X. - STAMPA. - anno XL1, n.3:(2007), pp. 57-69.

Continuità e discontinuità nell'opera di Sylos Labini

GINZBURG, Andrea
2007

Abstract

Il saggio ripercorre le fasi di un cambiamento nel percorso di ricerca seguito da Paolo Sylos Labini. A partire dal 1980, egli abbandona la precedente convinzione sulla tendenza, nel capitalismo moderno, alla prevalenza delle grandi imprese data l'importanza delle economie di scaal tecnologiche. Ciò ch era stata trascurata era la rilevanza delle piccole e medie imprese dinamiche nella creazione ediffusione delle innovazioni, e nella realizzazione di economie di specializzazione. Sylos Labini instaura a questo proposito un dialogo critico con Schumpeter in tema di innovazione e propone, nel quadro teorico dell'economia politica classica, una prospettiva di ricerca che sottolinea il carattere storicamente determinato di particolari ipotesi, o teorie.
2007
anno XL1, n.3
57
69
Continuità e discontinuità nell'opera di Sylos Labini / Ginzburg, Andrea. - In: ECONOMIA & LAVORO. - ISSN 0012-978X. - STAMPA. - anno XL1, n.3:(2007), pp. 57-69.
Ginzburg, Andrea
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/610101
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact