Cinque anni di monitoraggio di Scaphoideus titanus nella provincia di Modena fanno emergere l’importanza delle scelte aziendali. Soprattutto nella gestione bio.Durante il periodo 2003-2007 l’attività di monitoraggioè stata condotta ogni anno nella zona Nord della Provincia di Modena su un totale di circa 200 aziende per quanto riguarda le forme giovanili e 60 per gli adulti, che sono state scelte in quantorappresentative del territorio circostante. Il 10% delle aziende controllate sono a conduzione biologica mentre le rimanenti sono aziende a conduzione integrata o convenzionale.
Flavescenza dorata, non è ora di abbassare la guardia / N., Reggiani; E., Tamagnini; P. P., Bortolotti; Maistrello, Lara. - In: TERRA E VITA. - ISSN 0040-3776. - STAMPA. - 14(2008), pp. 60-62.
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | Flavescenza dorata, non è ora di abbassare la guardia |
Autore/i: | N., Reggiani; E., Tamagnini; P. P., Bortolotti; Maistrello, Lara |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 14 |
Pagina iniziale: | 60 |
Pagina finale: | 62 |
Citazione: | Flavescenza dorata, non è ora di abbassare la guardia / N., Reggiani; E., Tamagnini; P. P., Bortolotti; Maistrello, Lara. - In: TERRA E VITA. - ISSN 0040-3776. - STAMPA. - 14(2008), pp. 60-62. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris