Il saggio illustra i benefici fiscali riconosciuti allo spettacolo dal vivo e al cinema, evidenziandone nel contempo gli aspetti problematici ed i limiti applicativi. Per quanto concerne le attività cinematografiche, individua nella leva fiscale una risorsa strategica per lo sviluppo del settore, dando conto delle nuove misure di incentivazione (tax shelter, tax credit, erogazione di un contributo straordinario per le sale cinematografiche) inserite nella Legge finanziaria per il 2008.
LE RISORSE DESTINATE ALLO SPETTACOLO DAL VIVO E AL CINEMA: LO STRUMENTO FISCALE / Fregni, Maria Cecilia. - In: AEDON. - ISSN 1127-1345. - ELETTRONICO. - 3:(2007), pp. non disponibile-non disponibile.
LE RISORSE DESTINATE ALLO SPETTACOLO DAL VIVO E AL CINEMA: LO STRUMENTO FISCALE
FREGNI, Maria Cecilia
2007
Abstract
Il saggio illustra i benefici fiscali riconosciuti allo spettacolo dal vivo e al cinema, evidenziandone nel contempo gli aspetti problematici ed i limiti applicativi. Per quanto concerne le attività cinematografiche, individua nella leva fiscale una risorsa strategica per lo sviluppo del settore, dando conto delle nuove misure di incentivazione (tax shelter, tax credit, erogazione di un contributo straordinario per le sale cinematografiche) inserite nella Legge finanziaria per il 2008.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris