Viene segnalato il primo caso di specie ermafrodita nella famiglia Macrobiotidae. Come negli altri casi accertati, anche macrobiotus joannae è provvisto di ovotestis. Oltre che nei Macrobiotidae, altre specie ermafrodite sono state riscontrate nella famiglia Hypsibiidae e, probabilmente, Amphibolidae (tutti Eutardigradi).
Macrobiotus joannae, primo Macrobiotidae ermafrodito (Eutardigrada) / Bertolani, Roberto; G., Pilato; Sabatini, Maria Agnese. - In: ANIMALIA. - ISSN 0391-7746. - STAMPA. - 10(1983), pp. 327-333.
Data di pubblicazione: | 1983 |
Titolo: | Macrobiotus joannae, primo Macrobiotidae ermafrodito (Eutardigrada). |
Autore/i: | Bertolani, Roberto; G., Pilato; Sabatini, Maria Agnese |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 10 |
Pagina iniziale: | 327 |
Pagina finale: | 333 |
Citazione: | Macrobiotus joannae, primo Macrobiotidae ermafrodito (Eutardigrada) / Bertolani, Roberto; G., Pilato; Sabatini, Maria Agnese. - In: ANIMALIA. - ISSN 0391-7746. - STAMPA. - 10(1983), pp. 327-333. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris