Gli scambi di esperienze formative e di ricerca, di docenti e di studenti attraverso il Progetto Socrates-Erasmus rappresenta un’interessante occasione per mettere a confronto gli approcci di differenti Paesi dell’Unione Europea nella prevenzione, diagnosi, cura e assistenza di specifiche problematiche sanitari. In questo lavoro, sono studiati i modelli sanitari dedicati all’assistenza alla persona portatrice di melanoma adottati in due differenti realtà europee: l’Italia (e, in particolare, l’ambulatorio di Dermatologia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio) e l’Irlanda del Nord (Belfast City Hospital). Oggetto di analisi e di confronto sono stati i modelli di prevenzione e screening del melanoma, uno dei tumori più invasivi della cute, e il ruolo assicurato dall’infermiere in tale ambito, anche attraverso l’approfondimento critico del livello di preparazione universitaria previsto e delle responsabilità effettivamente affidate all’assistenza infermieristica.
Assistenza infermieristica alla persona con melanoma.ELEMENTI DI RIFLESSIONE SULLA REALTÀ ITALIANA / Mecugni, Daniela; Archenti, Alessandra. - In: NURSING OGGI. - ISSN 1592-9892. - ELETTRONICO. - 3(2007), pp. 34-41.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | Assistenza infermieristica alla persona con melanoma.ELEMENTI DI RIFLESSIONE SULLA REALTÀ ITALIANA |
Autore/i: | Mecugni, Daniela; Archenti, Alessandra |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 3 |
Pagina iniziale: | 34 |
Pagina finale: | 41 |
Citazione: | Assistenza infermieristica alla persona con melanoma.ELEMENTI DI RIFLESSIONE SULLA REALTÀ ITALIANA / Mecugni, Daniela; Archenti, Alessandra. - In: NURSING OGGI. - ISSN 1592-9892. - ELETTRONICO. - 3(2007), pp. 34-41. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris