Analsi chimica mediante INAA di quattro frammenti di ceramica egea Matt-painted rinvenuti a Grotta del Pino (SA). Il confronto con la ceramica di impasto locale (analizzata anche petrograficamente) e con altre ceramiche di classi egee contemporanee rinvenute in Italia, indica che uno dei campioni proviene dall'egeo mentre gli altri sono di più diffficile inquadramento ma potrebbero anche corrispondere a produzioni locali, fatto molto significativo trattandosi di reperti molto antichi.
La ceramica di tipo egeo. 2. Analisi archeometrica / JONES R., E; Levi, SARA TIZIANA. - In: BULLETTINO DI PALETNOLOGIA ITALIANA. - ISSN 0392-5250. - STAMPA. - 91-92, ns IX-X:(2001), pp. 192-195.
La ceramica di tipo egeo. 2. Analisi archeometrica
LEVI, SARA TIZIANA
2001
Abstract
Analsi chimica mediante INAA di quattro frammenti di ceramica egea Matt-painted rinvenuti a Grotta del Pino (SA). Il confronto con la ceramica di impasto locale (analizzata anche petrograficamente) e con altre ceramiche di classi egee contemporanee rinvenute in Italia, indica che uno dei campioni proviene dall'egeo mentre gli altri sono di più diffficile inquadramento ma potrebbero anche corrispondere a produzioni locali, fatto molto significativo trattandosi di reperti molto antichi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bullettino.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
846.56 kB
Formato
Adobe PDF
|
846.56 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris