LA METODICA IMPLANTOLOGICA CONSENTE DI USUFRUIRE DI MATERIALI INERTI POSIZIONATI NEL CAVO ORALE. E' PRATICA COMUNE APPLICARE ALL'IMPIANTO IN TITANIO UNA STRUTTURA METALLICA AD ALTO TITOLO DI ORO. SCOPO DEL PRESENTE LAVORO E' VALUTARE LA PRESENZA DI FENOMENI CORROSIVI NELL'INTERFACCIA FRA IL TITANIO E TRE LEGHE COSTRUITE DA ORO GALVANICO, ORO AD ALTO TITOLO E UNA LEGA AD ALTO TITOLO DI PALLADIO.
VALUTAZIONE IN VITRO DEI FENOMENI CORROSIVI TRA TITANIO E ALCUNE LEGHE UTILIZZATE IN PROTESI FISSA / F., Malaguti; S., Catapano; M., Franchi; Bortolini, Sergio. - In: RIVISTA ITALIANA DI ODONTOIATRIA PROTESICA. - ISSN 1593-652X. - STAMPA. - 6:(1999), pp. 55-59.
VALUTAZIONE IN VITRO DEI FENOMENI CORROSIVI TRA TITANIO E ALCUNE LEGHE UTILIZZATE IN PROTESI FISSA
BORTOLINI, Sergio
1999
Abstract
LA METODICA IMPLANTOLOGICA CONSENTE DI USUFRUIRE DI MATERIALI INERTI POSIZIONATI NEL CAVO ORALE. E' PRATICA COMUNE APPLICARE ALL'IMPIANTO IN TITANIO UNA STRUTTURA METALLICA AD ALTO TITOLO DI ORO. SCOPO DEL PRESENTE LAVORO E' VALUTARE LA PRESENZA DI FENOMENI CORROSIVI NELL'INTERFACCIA FRA IL TITANIO E TRE LEGHE COSTRUITE DA ORO GALVANICO, ORO AD ALTO TITOLO E UNA LEGA AD ALTO TITOLO DI PALLADIO.Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris