L’atteggiamento sperimentato dal soggetto nei confronti di un’entità specifica costituisce, insieme ad altre variabili, un buon indicatore del futuro modo di agire delle persone nell’ambiente sociale di riferimento. Risulta quindi particolarmente interessante lo studio del legame tra l’atteggiamento provato verso un’entità e il comportamento conseguente del soggetto. Il punto di partenza è dato dalla convinzione che il primo sia una determinante del secondo. L’analisi delle determinanti del comportamento fornisce quindi un valido supporto alla comprensione dei fattori su cui agire al fine di influenzare le azioni del soggetto. In particolare, le possibilità offerte dallo studio degli atteggiamenti alla disciplina del marketing sono innumerevoli. Il presente lavoro affronta questi temi tramite una lettura approfondita del legame tra il costrutto dell’atteggiamento e il comportamento conseguente del soggetto.
L’atteggiamento come indicatore della condotta dell’individuo / Grappi, Silvia. - In: SINERGIE. - ISSN 0393-5108. - STAMPA. - 73-74:(2007), pp. 395-419.
L’atteggiamento come indicatore della condotta dell’individuo
GRAPPI, Silvia
2007
Abstract
L’atteggiamento sperimentato dal soggetto nei confronti di un’entità specifica costituisce, insieme ad altre variabili, un buon indicatore del futuro modo di agire delle persone nell’ambiente sociale di riferimento. Risulta quindi particolarmente interessante lo studio del legame tra l’atteggiamento provato verso un’entità e il comportamento conseguente del soggetto. Il punto di partenza è dato dalla convinzione che il primo sia una determinante del secondo. L’analisi delle determinanti del comportamento fornisce quindi un valido supporto alla comprensione dei fattori su cui agire al fine di influenzare le azioni del soggetto. In particolare, le possibilità offerte dallo studio degli atteggiamenti alla disciplina del marketing sono innumerevoli. Il presente lavoro affronta questi temi tramite una lettura approfondita del legame tra il costrutto dell’atteggiamento e il comportamento conseguente del soggetto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sinergie_2011.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
242.43 kB
Formato
Adobe PDF
|
242.43 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris