L'articolo illustra come lo sport possa diventare un veicolo di costruzione del capitale sociale, ovvero di come la pratica ed il governo dello sport possano contribuire a costruire legami duraturi tra individui e tra individui e la comunità territoriale di riferimento. Il caso di studio presentato per corrobarare l'argomento principale è quello del Barcellona football club, un esempio di associazione sportiva costruita con un forte legame con la città e la comunità locale, capace però di costruire legami forti non solo in loco ma anche su scala globale. E questo grazie alla capacità di comunicazione transnazionale del calcio.
Il calcio tra contesto locale e opportunità globali. Il caso del Barcellona fc: mes que un club / F., Bof; Montanari, Fabrizio; S., Baglioni. - In: RIVISTA DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLO SPORT. - ISSN 1825-6678. - STAMPA. - 3(2007), pp. 27-44.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | Il calcio tra contesto locale e opportunità globali. Il caso del Barcellona fc: mes que un club |
Autore/i: | F., Bof; Montanari, Fabrizio; S., Baglioni |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 3 |
Pagina iniziale: | 27 |
Pagina finale: | 44 |
Citazione: | Il calcio tra contesto locale e opportunità globali. Il caso del Barcellona fc: mes que un club / F., Bof; Montanari, Fabrizio; S., Baglioni. - In: RIVISTA DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLO SPORT. - ISSN 1825-6678. - STAMPA. - 3(2007), pp. 27-44. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris