Questa parte dell’opera si è venuta configurando come un lungo e appassionato viaggio da Est a Ovest, attraverso testi letterari, analisi stilistiche, percorsi culturali, situazioni storiche, che chiamano in causa, con metodologie e approcci diversi, il rapporto tra le lingue, le letterature, le culture, le società.

Sogno e romanzo: un caso ottocentesco di rielaborazione onirica dei testi narrativi / Calabrese, Stefano. - STAMPA. - I:(2001), pp. 159-166.

Sogno e romanzo: un caso ottocentesco di rielaborazione onirica dei testi narrativi

CALABRESE, Stefano
2001

Abstract

Questa parte dell’opera si è venuta configurando come un lungo e appassionato viaggio da Est a Ovest, attraverso testi letterari, analisi stilistiche, percorsi culturali, situazioni storiche, che chiamano in causa, con metodologie e approcci diversi, il rapporto tra le lingue, le letterature, le culture, le società.
2001
Studi in ricordo di Guido Barbina. Est Ovest. Lingue, stili, società
Forum
ITALIA
Sogno e romanzo: un caso ottocentesco di rielaborazione onirica dei testi narrativi / Calabrese, Stefano. - STAMPA. - I:(2001), pp. 159-166.
Calabrese, Stefano
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

Licenza Creative Commons
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11380/606529
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact