La Patagonia è un luogo in cui il pensiero europeo ha immaginato una società "altra" conforme a ragione: qui si dispiega l'utopia nella sua connotazione geografico-mitica. Il saggio analizza le opere di letterati francesi e inglesi che tra il XVII e il XVIII secolo proiettano all'estremità del mondo un modello di città ideale.
La città giusta e felice in Patagonia / Fiorani, Flavio. - STAMPA. - Soglie americane 7:(2008), pp. 11-20.
La città giusta e felice in Patagonia
Fiorani, Flavio
2008
Abstract
La Patagonia è un luogo in cui il pensiero europeo ha immaginato una società "altra" conforme a ragione: qui si dispiega l'utopia nella sua connotazione geografico-mitica. Il saggio analizza le opere di letterati francesi e inglesi che tra il XVII e il XVIII secolo proiettano all'estremità del mondo un modello di città ideale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La città giusta e felice.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
4.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.9 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris