Schede critiche sulle tecniche di relizzazione e sulle caratteristiche stilistiche di due bronzetti antichi riferibili a una produzione di epoca etrusca, raffiguranti Fufluns-Dioniso e Menerva-Minerva, provenienti dalla collezione dei Duchi d'Este conservata nel Palzzo Ducale e ora nel Museo Estense annessa alla Galleria Estense di Modena.
Fufluns e Menerva / Corradini, Elena. - STAMPA. - (2000), pp. 604-605.
Fufluns e Menerva
CORRADINI, Elena
2000
Abstract
Schede critiche sulle tecniche di relizzazione e sulle caratteristiche stilistiche di due bronzetti antichi riferibili a una produzione di epoca etrusca, raffiguranti Fufluns-Dioniso e Menerva-Minerva, provenienti dalla collezione dei Duchi d'Este conservata nel Palzzo Ducale e ora nel Museo Estense annessa alla Galleria Estense di Modena.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gli etruschi.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
AAM - Versione dell'autore revisionata e accettata per la pubblicazione
Dimensione
4.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.15 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris