È stata effettuata una revisione della Letteratura sul tema degli impianti immediati o post-estrattivi, valutando indicazioni e controindicazioni, percentuali di successo in confronto agli impianti differiti, possibili complicanze. Viene valutata in particolare l’opportunità di associare o meno all’impianto post-estrattivo l’utilizzo di materiali di riempimento e di membrane, impiegabili singolarmente o in associazione tra loro. L’esame della letteratura porta a concludere che per la massima parte degli Autori l’impianto immediato è metodica affidabile e premiata da un’alta percentuale di successi, immediati e a medio - lungo termine.
Impianto postestrattivo e rigenerazione ossea: revisione della letteratura / Natali, A; Bortolini, Sergio; Franchi, M; Franchi, I; Dallari, B; Consolo, Ugo. - In: QUINTESSENZA INTERNAZIONALE. - ISSN 1723-7793. - STAMPA. - 4(2006), pp. 13-21.
Data di pubblicazione: | 2006 |
Titolo: | Impianto postestrattivo e rigenerazione ossea: revisione della letteratura. |
Autore/i: | Natali, A; Bortolini, Sergio; Franchi, M; Franchi, I; Dallari, B; Consolo, Ugo |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 4 |
Pagina iniziale: | 13 |
Pagina finale: | 21 |
Citazione: | Impianto postestrattivo e rigenerazione ossea: revisione della letteratura / Natali, A; Bortolini, Sergio; Franchi, M; Franchi, I; Dallari, B; Consolo, Ugo. - In: QUINTESSENZA INTERNAZIONALE. - ISSN 1723-7793. - STAMPA. - 4(2006), pp. 13-21. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Prof. Consolo 2006 - 18.pdf | Post-print dell'autore (bozza post referaggio) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris