L'esodo della famiglia Freud dall'Austria, cominciato con l'emigrazione del fratellastero di Sigmund, Emanuel, nel 1859, e proseguito all'avvento del nazismo da quasi tutti i componenti della famiglia stessa, in Inghilterra, in Canada, negli Stati Uniti, fino a diventare una vera e propria diaspora.
"Raccomando a tutti la Gestapo". I destini della famiglia F. [Freud] / Scarpelli, Giacomo. - In: APERTURE. - ISSN 2037-2558. - STAMPA. - 9(2000), pp. 47-50.
Data di pubblicazione: | 2000 |
Titolo: | "Raccomando a tutti la Gestapo". I destini della famiglia F. [Freud] |
Autore/i: | Scarpelli, Giacomo |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 9 |
Pagina iniziale: | 47 |
Pagina finale: | 50 |
Citazione: | "Raccomando a tutti la Gestapo". I destini della famiglia F. [Freud] / Scarpelli, Giacomo. - In: APERTURE. - ISSN 2037-2558. - STAMPA. - 9(2000), pp. 47-50. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris