Resoconto della fuga del secondogenito di Sigmund Freud, Oliver, assieme alla moglie e alla figlia attraverso l'Europa invasa dai nazisti, alla volta dell'America. Il testo si basa sugli appunti autobiografici di Oliver Freud stesso, riemersi dagli archivi della Sigmund Freud- Gesellschaft di Vienna (cui l'autore, G. Scarpelli, è associato).
La lunga fuga di Oliver Freud / Scarpelli, Giacomo. - In: APERTURE. - ISSN 2037-2558. - STAMPA. - 9(2000), pp. 41-46.
Data di pubblicazione: | 2000 |
Titolo: | La lunga fuga di Oliver Freud |
Autore/i: | Scarpelli, Giacomo |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 9 |
Pagina iniziale: | 41 |
Pagina finale: | 46 |
Citazione: | La lunga fuga di Oliver Freud / Scarpelli, Giacomo. - In: APERTURE. - ISSN 2037-2558. - STAMPA. - 9(2000), pp. 41-46. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris