Gimnosofisti era il termine col quale i greci si riferivano agli asceti indiani digambara. Il mondo ellenico fu introdotto ai loro costumi da Onesicrito cinico e da Pirrone scettico (il quale avrebbe tratto spunto dal gimnosofismo per i concetti di acatalessia e di epoché).
Gimnosofisti / Scarpelli, Giacomo. - STAMPA. - (2000), pp. 193-194.
Data di pubblicazione: | 2000 |
Titolo: | Gimnosofisti |
Autore/i: | Scarpelli, Giacomo |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Dizionario di Filosofia |
ISBN: | 8822133927 |
Editore: | La Nuova Italia |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Gimnosofisti / Scarpelli, Giacomo. - STAMPA. - (2000), pp. 193-194. |
Tipologia | Voce in Dizionario o Enciclopedia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris