Breve introduzione alla parte tematica della rivista dedicata al problema della "riconciliazione" in Spagna, intesa come superamento delle lacerazioni prodotte dalla guerra civile e dal franchismo. La proposta interpretativa che emerge sottolinea l'impossibilità di considerare la riconciliazione come già avvenuta durante il processo di transizione alla democrazia.
La “riconciliazione” in Spagna tra cronaca, politica e storia / Botti, Alfonso. - In: STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI. - ISSN 1120-4206. - STAMPA. - n. 47(2008), pp. 7-12. ((Intervento presentato al convegno Spagna 1936-2006: Tra “pacificazione" franchista e riconciliazione democratica tenutosi a Alessandria-Novi Ligure nel 23-25 novembre 2006.
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | La “riconciliazione” in Spagna tra cronaca, politica e storia |
Autore/i: | Botti, Alfonso |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Spagna 1936-2006: Tra “pacificazione" franchista e riconciliazione democratica |
Luogo del convegno: | Alessandria-Novi Ligure |
Data del convegno: | 23-25 novembre 2006 |
Rivista: | STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI |
Volume: | n. 47 |
Pagina iniziale: | 7 |
Pagina finale: | 12 |
Citazione: | La “riconciliazione” in Spagna tra cronaca, politica e storia / Botti, Alfonso. - In: STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI. - ISSN 1120-4206. - STAMPA. - n. 47(2008), pp. 7-12. ((Intervento presentato al convegno Spagna 1936-2006: Tra “pacificazione" franchista e riconciliazione democratica tenutosi a Alessandria-Novi Ligure nel 23-25 novembre 2006. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris