L'individuazione dell'inconsapevole autoidentificazione di Nietzsche in Callicle, personaggio del dialogo platonico "Gorgia", negatore di ogni valore di virtù e giustizia correntemente intesi. Nietzsche sembra tuttavia divergere dal personaggio greco nel negare la legittimità dell'uomo superiore di dare libero sfogo ai propri aneliti. Il filosofo tedesco esalta semmai la massima serietà con se stessi.
L'antenato del Superuomo. Imitazione come negazione in Nietzsche / Scarpelli, Giacomo. - In: APERTURE. - ISSN 2037-2558. - STAMPA. - 11/12(2001), pp. 44-52.
Data di pubblicazione: | 2001 |
Titolo: | L'antenato del Superuomo. Imitazione come negazione in Nietzsche |
Autore/i: | Scarpelli, Giacomo |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 11/12 |
Pagina iniziale: | 44 |
Pagina finale: | 52 |
Citazione: | L'antenato del Superuomo. Imitazione come negazione in Nietzsche / Scarpelli, Giacomo. - In: APERTURE. - ISSN 2037-2558. - STAMPA. - 11/12(2001), pp. 44-52. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris