L’articolo descrive i risultati dell’esperienza museale Sulle tracce del Sale realizzata nel maggio-giugno 2006 con il supporto finanziario della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, nell’ambito della rassegna Musei da gustare promossa dalla Provincia di Modena.Scopo di tale evento è stato quello di sviluppare un progetto concreto di diffusione della cultura scientifica attraverso il quale valorizzare il patrimonio scientifico e storico-culturale conservato nel Museo Universitario “Gemma 1786”. Le attività proposte sul tema del sale si sono differenziate sia per percorsi di lettura: scientifici, artistici, storico-culturali, che per livelli di approfondimento, utilizzando strumenti e linguaggi adeguati agli interessi ed alle differenti capacità ricettive e comunicative di un pubblico di adulti e di famiglie, per raggiungere anche tipologie di persone solitamente non abituate a frequentare i musei. Ha coronato l’iniziativa Sulle tracce del Sale di “Gemma 1786” l’organizzazione di un’escursione alle Saline di Cervia dove i partecipanti, oltre una cinquantina, hanno personalmente potuto ammirare ambienti ed attività connesse con questo “oro bianco”.
Sale a piacere / Bertacchini, Milena. - In: IBC. - ISSN 1125-9876. - ELETTRONICO. - Anno XIV, N. 3, Luglio/Settembre 2006(2006), pp. 81-81.
Data di pubblicazione: | 2006 |
Titolo: | Sale a piacere |
Autore/i: | Bertacchini, Milena |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | Anno XIV, N. 3, Luglio/Settembre 2006 |
Pagina iniziale: | 81 |
Pagina finale: | 81 |
Citazione: | Sale a piacere / Bertacchini, Milena. - In: IBC. - ISSN 1125-9876. - ELETTRONICO. - Anno XIV, N. 3, Luglio/Settembre 2006(2006), pp. 81-81. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris