Sono presentati i risultati dellesame dei macroresti di semi e frutti, in particolare diverse tipologie di cereali selvatici, trovati in uno spot del sito di Takarkori - Libia
Semi e frutti dallo spot R33 A2908-L266: primi dati archeobotanici dal sito di Takarkori (Sahara Centrale, Libia – Olocene Medio) / Olmi, Linda; Buldrini, Fabrizio; MASSAMBA N'SIALA, Isabella; M., MARIOTTI LIPPI; S., DI LERNIA; S., Biagetti; Mercuri, Anna Maria. - In: SICILIAFORESTE. - ISSN 1972-1633. - STAMPA. - 34(2007), pp. .-.. ((Intervento presentato al convegno 102° Congresso SBI tenutosi a Palermo nel 26-29 settembre 2007.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | Semi e frutti dallo spot R33 A2908-L266: primi dati archeobotanici dal sito di Takarkori (Sahara Centrale, Libia – Olocene Medio) |
Autore/i: | Olmi, Linda; Buldrini, Fabrizio; MASSAMBA N'SIALA, Isabella; M., MARIOTTI LIPPI; S., DI LERNIA; S., Biagetti; Mercuri, Anna Maria |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | SICILIAFORESTE |
Volume: | 34 |
Pagina iniziale: | . |
Pagina finale: | . |
Citazione: | Semi e frutti dallo spot R33 A2908-L266: primi dati archeobotanici dal sito di Takarkori (Sahara Centrale, Libia – Olocene Medio) / Olmi, Linda; Buldrini, Fabrizio; MASSAMBA N'SIALA, Isabella; M., MARIOTTI LIPPI; S., DI LERNIA; S., Biagetti; Mercuri, Anna Maria. - In: SICILIAFORESTE. - ISSN 1972-1633. - STAMPA. - 34(2007), pp. .-.. ((Intervento presentato al convegno 102° Congresso SBI tenutosi a Palermo nel 26-29 settembre 2007. |
Tipologia | Abstract in Rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris