Il capitolo riporta per l'azzeruolo (Crataegus azarolus L.): inquadramento sistematico, origine e habitat, importanza economica e diffusione nei Paesi del Mediterraneo, descrizione botanica, variabilità genetica, ciclo annuale, biologia fiorale e di fruttificazione, tecnica colturale, possibilità di sviluppo della coltura, usi principali, risultati del progetto europeo GENRES 29, breve descrizione delle accessioni
L'azzeruolo / Bignami, Cristina; M., Kurzmann. - STAMPA. - (2002), pp. 17-26.
Data di pubblicazione: | 2002 |
Titolo: | L'azzeruolo |
Autore/i: | Bignami, Cristina; M., Kurzmann |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | I fruttiferi minori in Europa |
ISBN: | 9788872201657 |
Editore: | Edizioni L'Informatore Agrario |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | L'azzeruolo / Bignami, Cristina; M., Kurzmann. - STAMPA. - (2002), pp. 17-26. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris