Frammenti pergamenacei risalenti al tardo XIII sec. recuperate da imbottiture di coperte di libri a stampa sono stati recuperati e analizzati. Sono risultati presenti importanti pigmenti dell'epoca e in particolare la purpurina, di rara attestazione.
Indagine su alcuni frammenti di pergamenacei da rilegature: materiali, tecniche, testi, problemi di recupero / Baraldi, Pietro; Moscardi, Giulia; M., Ricci; P., di Pietro. - STAMPA. - XVII(2007), pp. 141-151. ((Intervento presentato al convegno Convegno A.I.Ar tenutosi a Firenze nel 28/02- 02/03/2007.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | Indagine su alcuni frammenti di pergamenacei da rilegature: materiali, tecniche, testi, problemi di recupero |
Autore/i: | Baraldi, Pietro; Moscardi, Giulia; M., Ricci; P., di Pietro |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Convegno A.I.Ar |
Luogo del convegno: | Firenze |
Data del convegno: | 28/02- 02/03/2007 |
Volume: | XVII |
Pagina iniziale: | 141 |
Pagina finale: | 151 |
Citazione: | Indagine su alcuni frammenti di pergamenacei da rilegature: materiali, tecniche, testi, problemi di recupero / Baraldi, Pietro; Moscardi, Giulia; M., Ricci; P., di Pietro. - STAMPA. - XVII(2007), pp. 141-151. ((Intervento presentato al convegno Convegno A.I.Ar tenutosi a Firenze nel 28/02- 02/03/2007. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris