Il lavoro,centrato sull’applicazione di codici di calcolo statisticiin ambiente Arc-GIS già utilizzati nel campo dellaricerca geomineraria, intergrati con l’analisi dei complessiidrogeologici, permette l’individuazione delle zonepotenzialmente idonee al reperimento ed eventuale captazionedella risorsa. Il tipo di informazione ottenuta,integrata ad una carta dei complessi idrogeologici, èutile per la pianificazione dello sfruttamento e per latutela della risorsa idrica.
Analisi della predisposizione al manifestarsi di sorgenti in area appenninica: un approccio statistico applicato all’area del Monte Modino (Provincia di Modena) / Cervi, Federico; Corsini, Alessandro; Ghinoi, A.; Ronchetti, Francesco; Pellegrini, Maurizio. - In: IL GEOLOGO DELL'EMILIA-ROMAGNA. - STAMPA. - 27(2007), pp. 23-29.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | Analisi della predisposizione al manifestarsi di sorgenti in area appenninica: un approccio statistico applicato all’area del Monte Modino (Provincia di Modena) |
Autore/i: | Cervi, Federico; Corsini, Alessandro; Ghinoi, A.; Ronchetti, Francesco; Pellegrini, Maurizio |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 27 |
Pagina iniziale: | 23 |
Pagina finale: | 29 |
Citazione: | Analisi della predisposizione al manifestarsi di sorgenti in area appenninica: un approccio statistico applicato all’area del Monte Modino (Provincia di Modena) / Cervi, Federico; Corsini, Alessandro; Ghinoi, A.; Ronchetti, Francesco; Pellegrini, Maurizio. - In: IL GEOLOGO DELL'EMILIA-ROMAGNA. - STAMPA. - 27(2007), pp. 23-29. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris