Il progetto L-hand made, ovvero carte e paesaggi a portata di mano, nasce con l’intento di sviluppare percorsi di esplorazione e di scoperta delle Scienze della Terra, utilizzando la Cartografia come motore di conoscenza e mezzo di informazione attraverso il quale comunicare il valore ed il significato del paesaggio e del territorio, realtà espressive di un patrimonio comune.L'idea di realizzare L-hand made, ovvero carte e paesaggi a portata di mano è stata stimolata dal successo dell’esperienza didattico-educativa de “Il Paesaggio nella Cartografia”, che da alcuni anni è proposta dal Museo Universitario “Gemma 1786” nell’ambito del Progetto Itinerari “Scuola-Città” del Comune di Modena, la cui risonanza ha superato i confini provinciali. Finalità del percorso sono gli stessi principi enunciati nella Convenzione Europea del Paesaggio entrata in vigore il 1 marzo 2004.
L-hand made, ovvero carte e paesaggi a portata di mano / Bertacchini, Milena. - STAMPA. - -(2007), pp. 1-6. ((Intervento presentato al convegno Le vie della Scienza. Documentaria VI edizione tenutosi a Modena nel 2-7 settembre 2007.
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | L-hand made, ovvero carte e paesaggi a portata di mano |
Autore/i: | Bertacchini, Milena |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Le vie della Scienza. Documentaria VI edizione |
Luogo del convegno: | Modena |
Data del convegno: | 2-7 settembre 2007 |
Volume: | - |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 6 |
Citazione: | L-hand made, ovvero carte e paesaggi a portata di mano / Bertacchini, Milena. - STAMPA. - -(2007), pp. 1-6. ((Intervento presentato al convegno Le vie della Scienza. Documentaria VI edizione tenutosi a Modena nel 2-7 settembre 2007. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris