I principali sottoprodotti della disinfezione (DBP) nelle acque potabili trattate con biossido di cloro sono clorito e clorato; la normativa italiana prevede un valore massimo di 700 ug/l per il solo clorito. Gli effetti sulla salute si basano soprattutto su studi in animali da esperimento e documentano, per il clorito, un rischio minimi di effetti endocrini riproduttivi e di sviluppo. Questo pericolo tuttavia non è ipotizzabile alle concentrazioni alle quali viene di solito misurato nelle acque potabili. L'inibizione del sistema del sistema di trasporto di iodio entro le cellule e, forse, la riduzione degli ormoni tiroidei sono tra gli effetti sperimentali noti per il clorato. La presenza nelle acque potabilizzatate di questi due composti merita attenzione e specifiche indagini analitiche
Cloro e relativi sottoprodotti: che effetti sulla salute umana? / Aggazzotti, Gabriella. - In: AMBIENTE & SICUREZZA. - ISSN 2035-5149. - STAMPA. - 1(2008), pp. 65-69.
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | Cloro e relativi sottoprodotti: che effetti sulla salute umana? |
Autore/i: | Aggazzotti, Gabriella |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | |
Volume: | 1 |
Pagina iniziale: | 65 |
Pagina finale: | 69 |
Citazione: | Cloro e relativi sottoprodotti: che effetti sulla salute umana? / Aggazzotti, Gabriella. - In: AMBIENTE & SICUREZZA. - ISSN 2035-5149. - STAMPA. - 1(2008), pp. 65-69. |
Tipologia | Articolo su rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris