Obiettivi: Valutare l’associazione tra il consumo materno di caffeina durante la gravidanza e il basso peso alla nascita e la nascita pretermine.Metodi: E’ stato condotto uno studio epidemiologico di tipo caso – controllo nel periodo ottobre 1999 – settembre 2000 in nove città italiane (Genova, Udine, Modena, Parma, Siena, Roma, L’Aquila, Napoli e Catania).Sono stati identificati come casi 364 bambini nati sottopeso (neonati a termine ma con peso < al 10° P) e 229 bambini nati pretermine (26ma – 37ma settimana di gravidanza). Sono stati arruolati come controlli 855 bambini nati a termine normopeso.Il consumo di caffè durante la gravidanza è stato valutato mediante la somministrazione di un questionario autocompilato, in cui erano contenute domande sul consumo quotidiano di caffè, cappuccini, ed altre bevande a base di caffeina. Inoltre, sono state raccolte informazioni su altri fattori quali l’età materna, scolarità, stato coniugale, parità, precedenti figli di basso peso alla nascita o parti pretermine, diabete ed ipertensione, e abitudini personali quali il fumo e il consumo di alcolici.Risultati: Dai risultati dell’analisi univariata è emerso una associazione tra basso peso alla nascita nei bambini le cui madri avevano bevuto caffè durante l’ultimo trimestre di gravidanza (OR: 1,36, 95% CI; 1,05 – 1,76). Questo dato è stato confermato anche dalla analisi della regressione logistica multipla: dopo aver controllato per numero di sigarette fumate, età, diabete ed ipertensione si è osservato un OR di 1,32 (95% CI: 0,99 – 1,74). Nessuna associazione è stata evidenziata con la nascita pretermine.Conclusioni: In base a questi risultati si osserva un’associazione, anche se debole, tra consumo di caffè e bevande contenenti caffeina e la presenza di basso peso alla nascita a termine.
Consumo di caffè e bevande contenenti caffeina durante la gravidanza ed effetti sulla sfera riproduttiva / Aggazzotti, Gabriella; Fantuzzi, Guglielmina; Righi, Elena; S., Kanitz; F., Barbone; G., Sansebastiano; M. A., Battaglia; V., Leoni; L., Fabiani; M., Triassi; S., Sciacca. - In: PANORAMA DELLA SANITÀ. - ISSN 1827-8140. - STAMPA. - 38 (suppl)(2005), pp. 372-372. ((Intervento presentato al convegno IX Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica - L'igienista nelle scelte strategiche e operative tenutosi a Parma nel 13-15 ottobre.
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo: | Consumo di caffè e bevande contenenti caffeina durante la gravidanza ed effetti sulla sfera riproduttiva |
Autore/i: | Aggazzotti, Gabriella; Fantuzzi, Guglielmina; Righi, Elena; S., Kanitz; F., Barbone; G., Sansebastiano; M. A., Battaglia; V., Leoni; L., Fabiani; M., Triassi; S., Sciacca |
Autore/i UNIMORE: | |
Rivista: | PANORAMA DELLA SANITÀ |
Volume: | 38 (suppl) |
Pagina iniziale: | 372 |
Pagina finale: | 372 |
Citazione: | Consumo di caffè e bevande contenenti caffeina durante la gravidanza ed effetti sulla sfera riproduttiva / Aggazzotti, Gabriella; Fantuzzi, Guglielmina; Righi, Elena; S., Kanitz; F., Barbone; G., Sansebastiano; M. A., Battaglia; V., Leoni; L., Fabiani; M., Triassi; S., Sciacca. - In: PANORAMA DELLA SANITÀ. - ISSN 1827-8140. - STAMPA. - 38 (suppl)(2005), pp. 372-372. ((Intervento presentato al convegno IX Conferenza Nazionale di Sanità Pubblica - L'igienista nelle scelte strategiche e operative tenutosi a Parma nel 13-15 ottobre. |
Tipologia | Abstract in Rivista |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris