A partire da una ricerca su due esperienze di intervento nei gruppi informali sul territorio modenese e nell'ottica della valutazione del processo, il capitolo presenta le riflessioni relative alle modalità di costruzione del cambiamento, ossia ai metodi e alle tecniche che si possono utilizzare per la realizzazione di un intervento sociale di prevenzione nei gruppi giovanili informali
Metodi e tecniche di intervento: costruire il cambiamento / Rossi, Elisa. - STAMPA. - (2002), pp. 80-115.
Data di pubblicazione: | 2002 |
Titolo: | Metodi e tecniche di intervento: costruire il cambiamento |
Autore/i: | Rossi, Elisa |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | La prevenzione delle azioni giovanili a rischio |
ISBN: | 9788846436474 |
Editore: | FrancoAngeli |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Metodi e tecniche di intervento: costruire il cambiamento / Rossi, Elisa. - STAMPA. - (2002), pp. 80-115. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Prevenzione2.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris