E’ stata effettuata un’indagine preliminare, sulla popolazione italiana, di: a) livello di conoscenza degli alimenti tradizionali dell’Ucraina; b) percezione della disponibilità di prodotti di origine vegetale di origine ucraina in Italia; c) desiderio di provare alcuni di questi alimenti; d) livello generale di neofobia (tendenza a rifiutare cibi non familiari. Alcuni prodotti trasformati, come il kvas, hanno potenzialità per un apprezzamento in Italia, una volta che essi siano conosciuti e migliorati sotto l’aspetto delle tecnologie di produzione.L’analisi effettuata evidenzia che l’informazione è importante perché gli Italiani apprezzino tradizioni alimentari di Paesi diversi, e che essa si diffonde più facilmente tra persone con livello di istruzione più elevato.
Possibile impatto della immigrazione ucraina sulle abitudini alimentari degli Italiani e nuove opportunità per l’agricoltura / D'Antuono, L. F.; Bignami, Cristina. - ELETTRONICO. - (2008), pp. ...-.... ((Intervento presentato al convegno Agricoltura, paesaggio e territorio tra conservazione e innovazione: il ruolo della ricerca tenutosi a Imola (BO) nel 28 novembre 2008..
Data di pubblicazione: | 2008 |
Titolo: | Possibile impatto della immigrazione ucraina sulle abitudini alimentari degli Italiani e nuove opportunità per l’agricoltura |
Autore/i: | D'Antuono, L. F.; Bignami, Cristina |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Agricoltura, paesaggio e territorio tra conservazione e innovazione: il ruolo della ricerca |
Luogo del convegno: | Imola (BO) |
Data del convegno: | 28 novembre 2008. |
Pagina iniziale: | ... |
Pagina finale: | ... |
Citazione: | Possibile impatto della immigrazione ucraina sulle abitudini alimentari degli Italiani e nuove opportunità per l’agricoltura / D'Antuono, L. F.; Bignami, Cristina. - ELETTRONICO. - (2008), pp. ...-.... ((Intervento presentato al convegno Agricoltura, paesaggio e territorio tra conservazione e innovazione: il ruolo della ricerca tenutosi a Imola (BO) nel 28 novembre 2008.. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris