Il capitolo prende in considerazione le principali modalità con cui sono stati impostati gli interventi di promozione della partecipazione sociale dei bambini e degli adolescenti, analizzati da una ricerca sulla legge 285/1997, condotta dall'Università di Urbino. A partire dai dati raccolti mediante interviste semi-strutturate, si pone attenzione alle rappresentazioni di politici, progettisti e operatori circa: 1) il lavoro di progettazione effettuato e le modalità di gestione dell'intervento; 2) i rapporti con il territorio di riferimento; 3) le basi culturali dell'intervento; 4) gli obiettivi; 5) i destinatari e gli altri soggetti coinvolti; 6) le attività realizzate e non realizzate.
La struttura dell'intervento / Rossi, Elisa. - STAMPA. - (2003), pp. 95-110.
La struttura dell'intervento
ROSSI, Elisa
2003
Abstract
Il capitolo prende in considerazione le principali modalità con cui sono stati impostati gli interventi di promozione della partecipazione sociale dei bambini e degli adolescenti, analizzati da una ricerca sulla legge 285/1997, condotta dall'Università di Urbino. A partire dai dati raccolti mediante interviste semi-strutturate, si pone attenzione alle rappresentazioni di politici, progettisti e operatori circa: 1) il lavoro di progettazione effettuato e le modalità di gestione dell'intervento; 2) i rapporti con il territorio di riferimento; 3) le basi culturali dell'intervento; 4) gli obiettivi; 5) i destinatari e gli altri soggetti coinvolti; 6) le attività realizzate e non realizzate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pratiche struttura..pdf
Accesso riservato
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
2.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris