Il capitolo restituisce un quadro completo dell'apparato metodologico che ha guidato una ricerca sull'attuazione dei diritti dei bambini e degli adoelscenti, condotto dall'Università di Urbino, in relazione agli interventi promossi e finanziati in Italia dalla legge 285/1997, nel quadro teorico generale del concetto di promozione e della distinzione tra promozione e prevenzione. In seguito a una ricerca documentale, è stata effettuata una ricerca sul campo in alcune regioni italiane, mediante video-osservazione degli interventi di promozione della partecipazione sociale dei bambini e degli adolescenti, interviste agli adulti (politici, progettisti e operatori) e focus group con i destinatari degli interventi.
Descrizione della ricerca e pratiche di partecipazione / Rossi, Elisa. - STAMPA. - (2003), pp. 31-58.
Data di pubblicazione: | 2003 |
Titolo: | Descrizione della ricerca e pratiche di partecipazione |
Autore/i: | Rossi, Elisa |
Autore/i UNIMORE: | |
Titolo del libro: | Pratiche di partecipazione. Teorie e metodi di intervento con bambini e adolescenti |
ISBN: | 9788879897921 |
Editore: | Donzelli |
Nazione editore: | ITALIA |
Citazione: | Descrizione della ricerca e pratiche di partecipazione / Rossi, Elisa. - STAMPA. - (2003), pp. 31-58. |
Tipologia | Capitolo/Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | |
---|---|---|---|
Pratiche descrizione.pdf | Versione dell'editore (versione pubblicata) | Administrator Richiedi una copia |

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris