Il capitolo presenta i risultati di una ricerca sui rischi sessuali svolta in alcune classi scolastiche e in alcuni gruppi informali sul territorio friulano. In particolare, vengono presentati e commentati i risultati relativi a: i principali interlocutori degli adolescenti in materia di affettività e sessualità; l'atteggiamento dei giovani verso la sessualità; la socializzazione alla sessualità, il "doppio standard" e le differenze di genere rispetto ai rapporti tra sesso e amore; i gruppi informali e la comunicazione tra i generi; la contraccezione e le conoscenze sull'Hiv/Aids.
Le conoscenze sui rischi sessuali / A., Noro; Rossi, Elisa. - STAMPA. - (2004), pp. 59-78.
Le conoscenze sui rischi sessuali
ROSSI, Elisa
2004
Abstract
Il capitolo presenta i risultati di una ricerca sui rischi sessuali svolta in alcune classi scolastiche e in alcuni gruppi informali sul territorio friulano. In particolare, vengono presentati e commentati i risultati relativi a: i principali interlocutori degli adolescenti in materia di affettività e sessualità; l'atteggiamento dei giovani verso la sessualità; la socializzazione alla sessualità, il "doppio standard" e le differenze di genere rispetto ai rapporti tra sesso e amore; i gruppi informali e la comunicazione tra i generi; la contraccezione e le conoscenze sull'Hiv/Aids.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Nautibus conoscenze.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
VOR - Versione pubblicata dall'editore
Dimensione
4.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris