Il saggio ripercorre alcuni aspetti organizzativi e produttivi degli arsenali e fabbriche d'armi statali italiani dal periodo preunitario all'epoca fascista, sottolineandone l'importanza sotto il profilo della rilevanza produttiva, spesso trascurata, e della formazione di maestranze e personale tecnico specializzato.
Stabilimenti industriali o falansteri? La lunga parabola degli arsenali (1800-1930) / DEGLI ESPOSTI, Fabio. - STAMPA. - (2009), pp. 43-56. ((Intervento presentato al convegno Storie di armi tenutosi a Brescia nel 6-8 novembre 2007.
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | Stabilimenti industriali o falansteri? La lunga parabola degli arsenali (1800-1930) |
Autore/i: | DEGLI ESPOSTI, Fabio |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Storie di armi |
Luogo del convegno: | Brescia |
Data del convegno: | 6-8 novembre 2007 |
Pagina iniziale: | 43 |
Pagina finale: | 56 |
Citazione: | Stabilimenti industriali o falansteri? La lunga parabola degli arsenali (1800-1930) / DEGLI ESPOSTI, Fabio. - STAMPA. - (2009), pp. 43-56. ((Intervento presentato al convegno Storie di armi tenutosi a Brescia nel 6-8 novembre 2007. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris