Nel saggio si analizzano diverse traduzioni endolinguistiche dal 1600 ad oggi del Decamerone di Boccaccio con particolare attenzione agli aspetti stilistici, alla poetica dei traduttori e ai loro porogetti traduttivi.
L'onesto narrare, l'onesto tradurre.: il Decameron in italiano / Nasi, Franco. - STAMPA. - (2007), pp. 37-67. (Intervento presentato al convegno Il traduttore visibile 2 tenutosi a Parma nel 10 marzo 2006).
L'onesto narrare, l'onesto tradurre.: il Decameron in italiano
NASI, Franco
2007
Abstract
Nel saggio si analizzano diverse traduzioni endolinguistiche dal 1600 ad oggi del Decamerone di Boccaccio con particolare attenzione agli aspetti stilistici, alla poetica dei traduttori e ai loro porogetti traduttivi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I metadati presenti in IRIS UNIMORE sono rilasciati con licenza Creative Commons CC0 1.0 Universal, mentre i file delle pubblicazioni sono rilasciati con licenza Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0), salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris