Si propone di introdurre un principio di continuità della temperatura e della concentrazione nei mezzi materiali. Gli attuali modelli di tipo conduttivo (eventualmente anche in forma turbolenta) o di tipo diffusivo vengono spesso considerati in esempi nei quali si ipotizza un improvviso salto di temperatura o un improvviso rilascio di sostanza in un certo punto. Nel caso unidimensionale è noto che questi esempi, sono esattamente risolubili in termini analitici. Tuttavia, all'istante e nel punto in cui avviene il salto brusco, i modelli danno luogo a flussi infiniti e velocità infinite. Tale situazione non appare molto accettabile da un punto di vista fisico.
Continuità della temperatura e delle concentrazioni / V., Dallari; Morelli, Sandra; Santangelo, Renato; S., Vincenzi. - In: BOLLETTINO GEOFISICO. - ISSN 0393-0742. - STAMPA. - Anno XIV n.1(1991), pp. 187-190. ((Intervento presentato al convegno Il clima dell'area mediterranea: aspetti meteorologici ed oceanografici tenutosi a Roma nel 22-23 Marzo 1989.
Data di pubblicazione: | 1991 |
Titolo: | Continuità della temperatura e delle concentrazioni |
Autore/i: | V., Dallari; Morelli, Sandra; Santangelo, Renato; S., Vincenzi |
Autore/i UNIMORE: | |
Nome del convegno: | Il clima dell'area mediterranea: aspetti meteorologici ed oceanografici |
Luogo del convegno: | Roma |
Data del convegno: | 22-23 Marzo 1989 |
Rivista: | BOLLETTINO GEOFISICO |
Volume: | Anno XIV n.1 |
Pagina iniziale: | 187 |
Pagina finale: | 190 |
Citazione: | Continuità della temperatura e delle concentrazioni / V., Dallari; Morelli, Sandra; Santangelo, Renato; S., Vincenzi. - In: BOLLETTINO GEOFISICO. - ISSN 0393-0742. - STAMPA. - Anno XIV n.1(1991), pp. 187-190. ((Intervento presentato al convegno Il clima dell'area mediterranea: aspetti meteorologici ed oceanografici tenutosi a Roma nel 22-23 Marzo 1989. |
Tipologia | Relazione in Atti di Convegno |
File in questo prodotto:

I documenti presenti in Iris Unimore sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia, salvo diversa indicazione.
In caso di violazione di copyright, contattare Supporto Iris